Al momento stai visualizzando Museo Rodin | Un tesoro nascosto nel cuore di Parigi

Viaggiatori e amanti dell’arte, preparatevi a scoprire una gemma nascosta della Città della Luce: il Museo Rodin.

Nel cuore del 7° arrondissement di Parigi, questo museo unico invita a immergersi nel mondo di uno dei più grandi scultori della storia: Auguste Rodin.

In questo articolo vi guiderò attraverso questo santuario della scultura, condividendo con voi ciò che potrete vedere, perché dovreste visitarlo e come trarne il massimo beneficio. Pronti a esplorare?

Esplorazione del Museo Rodin: Un’immersione nel mondo di Auguste Rodin

Nel cuore del 7° arrondissement di Parigi, il Museo Rodin è un luogo che vale sicuramente la pena visitare se si ama l’arte.

Il museo è ospitato nell’Hôtel Biron, un affascinante edificio del XVIII secolo che ha visto passare molti personaggi famosi prima di diventare il luogo in cui esporre le opere di Rodin. Affascinato dalla bellezza e dalla serenità del luogo, lo stesso scultore vi ha vissuto e lavorato per diversi anni.

edificio museo rodin
L’edificio del Museo Rodin è bellissimo. | Fonte: Leonard Zhukovsky/Shutterstock.com

All’interno si trova un’impressionante collezione di oltre 6.000 sculture, oltre a disegni, stampe, ceramiche, fotografie e archivi.

Tra le opere più famose, da non perdere “Il pensatore”, “Il bacio” e “La porta dell’inferno”.

Il museo non si limita agli interni. Ospita anche un giardino di tre ettari, una vera oasi di pace nel cuore di Parigi. Passeggiate tra le statue esposte all’aperto, sedetevi accanto alla piscina e godetevi il momento. Le opere di Rodin sembrano prendere vita in questo ambiente verde e tranquillo.

statua rodin museo rodin
I giardini sono favolosi. Si vede arte ovunque. | Fonte: Pierre Laborde/Shutterstock.com

Il Museo Rodin non è semplicemente un luogo dove si contemplano opere d’arte. È un luogo che racconta una storia, quella di un grande artista, ma anche quella di un’epoca e di un luogo. È uno spazio in cui arte e natura si incontrano e si mescolano in modo magico.

 

Punti salienti della visita al Museo Rodin

  • Una ricca collezione di opere d’arte: Con oltre 6.000 sculture, il Museo Rodin possiede una delle collezioni più complete di opere dello scultore, tra cui capolavori famosi in tutto il mondo come “Il pensatore”, “Il bacio” e “Le porte dell’inferno”.
  • Un luogo storico: L’Hôtel Biron, che ospita il museo, ha una storia affascinante. In questo edificio lavorò lo stesso Rodin.
  • Il giardino delle sculture: Il grande giardino del museo è un gioiello. È un luogo ideale per passeggiare, rilassarsi e ammirare le opere di Rodin all’aria aperta.
  • L’atmosfera: Il Museo Rodin offre un’atmosfera tranquilla e contemplativa, diversa dal trambusto che si può trovare in altri musei più affollati di Parigi.
  • Mostre temporanee: Il Museo Rodin organizza regolarmente mostre temporanee che permettono ai visitatori di scoprire altri aspetti dell’opera di Rodin o dell’arte della scultura in generale.

Svantaggi della visita al Museo Rodin

  • Le dimensioni del museo: Rispetto ad altri musei di Parigi, il Museo Rodin è relativamente piccolo. Se siete alla ricerca di un’esperienza museale su larga scala, potreste rimanere delusi.
  • Un museo da vedere quando il tempo è bello: L’esterno offre un ottimo momento di visita, il museo è da vedere quando il tempo è bello. Con il tempo piovoso, si perderanno o si apprezzeranno meno tutti i giardini.

 

Cosa si può vedere al Museo Rodin?

Il Museo Rodin possiede così tante opere che è impossibile elencarle. Ma ecco le cose più belle da vedere al Museo Rodin.

Le principali opere di Rodin

Il museo ospita alcune delle opere più famose di Rodin, come “Il Pensatore”, “Il Bacio” e “I Ranger di Calais”. Potrete anche vedere “Le porte dell’inferno”, un’opera imponente che ha occupato Rodin per decenni.

scultura rodin
Riconoscereste questa famosa scultura di Rodin? | Fonte: MeSamong/Shutterstock.com

Le sculture di Camille Claudel

Il museo espone anche opere di Camille Claudel, collaboratrice e amante di Rodin; “La Valse” e “L’Âge mûr” sono probabilmente le sue opere più famose.

Il giardino delle sculture

Il museo dispone di un vasto giardino di tre ettari. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.

Disegni e fotografie

Oltre alle sculture, il museo possiede un’ampia collezione di disegni e fotografie di Rodin. Questa documentazione unica fornisce una visione affascinante del suo processo creativo.

Mostre temporanee

Il museo organizza regolarmente mostre temporanee che mettono in luce diversi aspetti dell’opera di Rodin o esplorano il contesto storico e artistico in cui ha operato.

Laboratori e attività didattiche

Il Museo Rodin offre anche una serie di laboratori e attività didattiche per bambini e adulti per approfondire la conoscenza dell’opera di Rodin e della scultura in generale.

È importante notare che le opere specifiche esposte possono variare in base a prestiti, restauri e mostre temporanee in corso.

 

Qual è il prezzo d’ingresso del Museo Rodin?

ingresso museo rodin
L’ingresso è a buon mercato per tante opere da vedere | Fonte: Leonard Zhukovsky/Shutterstock.com

I prezzi da ricordare per l’ingresso al Museo Rodin di Parigi sono tre:

  • Ingresso al museo, al giardino delle sculture e alla mostra temporanea: 14€.
  • Ingresso al Museo Rodin e al Museo d’Orsay: 24€.
  • Un tour audio: 6€.

 
Vedi il prezzo attuale su GetyourGuide.
 

Quanto dura la visita al Museo Rodin?

La durata della visita al Museo Rodin dipende in gran parte dall’interesse per l’opera di Rodin e dal desiderio di dedicare tempo all’esplorazione del giardino.

statua rodin
Per gli appassionati, la visita può durare ore. | Fonte: Pierre Laborde/Shutterstock.com

In media, i visitatori trascorrono tra le 2 e le 3 ore sul sito. Un tempo sufficiente per vedere la maggior parte delle opere.

Se volete davvero approfondire e prendervi il tempo necessario per contemplare ogni opera, potreste dedicare mezza giornata o più.

 

Dove si trova il Museo Rodin?

Il Museo Rodin di Parigi si trova al 77 di rue de Varenne, 75007 Parigi.

Come raggiungere il Museo Rodin?

Il Museo Rodin è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici. Ecco alcune opzioni per raggiungerlo:

In auto

Il Museo Rodin si trova al numero 77 di rue de Varenne, nel 7° arrondissement di Parigi. Non esiste un parcheggio dedicato al museo, ma è possibile trovare parcheggio nelle strade circostanti o nei parcheggi pubblici vicini. Tuttavia, sappiate che parcheggiare a Parigi è difficile e costoso.

In metropolitana

Le linee 8 (stazione Varenne) e 13 (stazione Saint-François-Xavier) vi portano vicino al museo.

In autobus

Le linee 69, 82, 87 e 92 hanno fermate vicino al Museo Rodin.

Da RER

Anche la linea C della RER (stazione Invalides) è un’opzione, ma il percorso a piedi per terminare il sentiero è un po’ più lungo.

In Vélib’

Se volete fare un po’ di esercizio, il sistema di biciclette self-service di Parigi, Vélib’, ha diverse stazioni vicino al museo.

 

Quali sono gli orari di apertura del Museo Rodin?

Il Museo Rodin è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.30. L’ultimo ingresso possibile è alle 17.45.

 

Visita del museo Rodin: la mia opinione!

Anche se non sono un’amante dell’arte, ho trovato la visita al museo Rodin arricchente e piacevole.

Quando arrivate al museo, l’Hotel Biron vi accoglie nel migliore dei modi. La sua architettura classica e il suo fascino storico sono la cornice perfetta per l’esposizione delle opere di Auguste Rodin.

La collezione del museo è vastissima. Con quasi 6.000 sculture elencate sul sito ufficiale, sono sicura di essermi persa una buona parte di esse! Anche se non sono un’intenditrice, ho potuto apprezzare il genio di questo artista e riconoscere sculture emblematiche come “Il pensatore”, “Il bacio” o “I prigionieri di Calais”. Senza conoscerne il nome, le avevo già viste in fotografia.

La mia parte preferita della visita è stata la scoperta dei giardini. Questi ospitano alcune opere di Rodin. Scoprire l’arte all’aperto è rilassante e più libero. A differenza delle sale di un museo, ci si sente più a proprio agio nell’ammirare o ignorare un’opera.

Il museo mi è sembrato relativamente piccolo, con meno sale espositive di quanto mi aspettassi. Ma il giardino ha più che compensato questa impressione.

Che siate fan dell’opera di Rodin o neofiti, la visita sarà piacevole.

 

Quali altre attività posso fare vicino al Museo Rodin?

Il Museo Rodin si trova in un quartiere ricco di storia e cultura. Ecco alcune attività e siti da visitare nelle vicinanze:

  • La Torre Eiffel: è difficile venire a Parigi senza visitare questo simbolo emblematico della città.
  • Il Museo d’Orsay: Situato a breve distanza in metropolitana o a piedi, il Museo d’Orsay ospita un’eccezionale collezione di arte impressionista e post-impressionista.
  • Il Museo Quai Branly – Jacques Chirac: Se siete interessati all’arte non occidentale, questo museo offre una vasta collezione di arte africana, asiatica, oceanica e amerindia.
  • Les Invalides: Proprio accanto al Museo Rodin, è possibile visitare questo complesso storico che ospita il Museo dell’Esercito, la Cupola degli Invalides (dove si trova la tomba di Napoleone Bonaparte) e la Chiesa della Cupola.
  • Una passeggiata sulle rive della Senna: Le rive della Senna sono ideali per una passeggiata tranquilla con una splendida vista sulla città.

Ricordate che Parigi è una città piena di sorprese. Non esitate a esplorare le stradine e a scoprire le vostre gemme nascoste!

 

DenisDenis
Come blogger professionista, approfitto della mia flessibilità di orario per viaggiare molto. Non sono stata ovunque, ma è sulla mia lista!