Al momento stai visualizzando Museo del quai Branly: un’affascinante immersione nelle culture del mondo

Il Museo del quai Branly è un museo parigino che celebra le culture e l’arte non occidentali. Scoprite tutto quello che c’è da sapere su di esso, oltre a una descrizione della mia visita.

Museo del quai Branly: una vetrina esotica per l’arte non occidentale

Il Museo del quai Branly è molto più di un semplice museo. È un portale verso mondi e culture lontane. Dalla sua apertura nel 2006, questo gioiello parigino non ha mai smesso di affascinare i visitatori con la sua affascinante collezione di arte e cultura non occidentale.

antichi idoli quai branly
Antichi idoli esposti al museo Quai Branly | Fonte : valeriiaarnaud/Shutterstock.com

Il museo, progettato dal famoso architetto Jean Nouvel, è un capolavoro di architettura moderna. Il suo design d’avanguardia si fonde armoniosamente con la natura circostante. Un rigoglioso giardino verticale avvolge l’edificio. Ma è all’interno che inizia il vero incanto.

Con oltre 450.000 oggetti nella sua collezione, il Museo del quai Branly ospita tesori provenienti da Africa, Asia, Oceania e Americhe. Che si tratti di sculture africane, maschere oceaniche, tessuti asiatici o totem amerindi, questi oggetti costituiscono una visita straordinaria. Sono suddivisi in 4 diverse sezioni. Ogni parte rappresenta un continente.

 

Punti salienti della visita al Museo del quai Branly

  • Scoprite una collezione unica di arte e cultura non occidentale.
  • Un numero impressionante di oggetti da vedere.
  • Una collezione ben distribuita e coerente.

Svantaggi della visita al Museo del quai Branly

  • L’unico inconveniente sono le lunghe code nei giorni di punta… Prenotate i biglietti prima della visita!

 

Cosa si può vedere al Museo del quai Branly?

Il Museo del quai Branly è una vera e propria grotta di Ali Baba per gli amanti dell’arte e della cultura. Ecco un assaggio di ciò che vi aspetta in questa vetrina parigina della diversità culturale del mondo.

maschere thailandesi quai branly
Maschere thailandesi al museo Quai Branly | Fonte : Heracles Kritikos/Shutterstock.com

Innanzitutto le collezioni permanenti, che ospitano una pletora di oggetti provenienti dai quattro angoli del mondo. Si possono ammirare sculture africane che raccontano storie di re, divinità e spiriti con una potenza visiva incomparabile. I tessuti asiatici vi stupiranno con la loro delicata precisione e il magnifico uso del colore.

Passeggiando, si incontrano mistiche maschere oceaniche, ammalianti testimonianze delle tradizioni spirituali di queste isole remote. I maestosi totem dei popoli amerindi, carichi di simboli, vi trasporteranno in un mondo di miti e leggende.

Inoltre, il museo ospita regolarmente mostre temporanee incentrate su temi o regioni specifiche. Queste mostre sono spesso accompagnate da conferenze, laboratori e visite guidate che arricchiscono l’esperienza e forniscono un contesto prezioso per comprendere meglio le opere presentate.

Infine, non dimenticate di fare una pausa nel giardino che circonda il museo.

 

Quanto costa l’ingresso al Museo del quai Branly?

L’ingresso al Museo del quai Branly costa 12 euro. L’ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.

Un’audioguida è disponibile al prezzo di 5 euro.

 
Vedi il prezzo attuale su GetyourGuide.
 

Quanto dura la visita al Museo del quai Branly?

bioedilizia quai branly
Fonte: Petr Kovalenkov/Shutterstock.com

La visita al Museo del quai Branly dura di solito tra le 2 e le 3 ore, ma se siete appassionati di arte e cultura, potreste tranquillamente trascorrervi mezza giornata.

 

Dove si trova il Museo del quai Branly?

L’indirizzo esatto è 37 Quai Jacques Chirac, 75007 Parigi.

Come si arriva al Museo del quai Branly?

In auto, prendere la voie Georges Pompidou e uscire a quai Branly. Nelle vicinanze si trova un parcheggio in quai André Citroën.

Con i mezzi pubblici, prendere la linea C della RER fino alla stazione Pont de l’Alma o la linea 9 della metropolitana fino alla stazione Iéna. Da lì, il museo è raggiungibile in pochi minuti a piedi.

 

Quali sono gli orari di apertura del Museo del quai Branly?

Il museo è aperto da martedì a domenica, dalle 10.30 alle 19.00. Il giovedì chiude più tardi (ore 22.00).

Il museo è chiuso il 25 dicembre e il 1° maggio.

 

La mia opinione sul Museo del quai Branly: una visita fantastica!

Quindi, consiglio il Museo del quai Branly? Assolutamente sì. E vi dirò perché. E vi dirò perché.

Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di viaggiare attraverso i continenti senza lasciare Parigi. Il museo è un piccolo UFO tra gli altri musei d’arte parigini, che ospitano principalmente opere europee.

maschere antiche quai branly
Fonte : valeriiaarnaud/Shutterstock.com

Ho apprezzato tutti i continenti. Ma ciò che mi ha davvero colpito è stata la collezione asiatica. Sono sempre stata affascinata dalle culture asiatiche e qui sono stata ben servita! Dalle ceramiche cinesi delicatamente dipinte alle espressive maschere teatrali giapponesi, ogni oggetto racconta una storia che mi ha portato in un viaggio in tempi e luoghi lontani. Il pezzo forte della mostra sono probabilmente le armature dei samurai. Dal vivo sono ancora più impressionanti che nei libri.

Ma non è tutto. Sono rimasta piacevolmente sorpresa anche dall’organizzazione del tour. Le sale sono disposte in modo intuitivo, con ogni sezione che conduce naturalmente alla successiva. Ho apprezzato particolarmente la segnaletica chiara e le informazioni dettagliate fornite per ogni oggetto. Questo ha reso la mia visita istruttiva e divertente.

Il Museo del quai Branly ha fatto un ottimo lavoro anche per quanto riguarda l’accessibilità. Che siate esperti d’arte o principianti, troverete qualcosa di interessante da vedere e da imparare. Ho visto persino famiglie con bambini piccoli che si sono divertite a visitare il museo, a riprova dell’impegno profuso per rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti.

scultura museo quai
Scultura all’esterno del museo | Fonte : D.serra1/Shutterstock.com

L’unico inconveniente è il tempo di attesa. È una cosa comune per le attività a Parigi. Quando ho visitato il museo in un giovedì di aprile, ho aspettato 30 minuti prima di poter entrare. In estate, l’attesa può allungarsi notevolmente, soprattutto se si acquista il biglietto sul posto. In effetti, acquistando il biglietto in anticipo, la coda è più veloce.

 

Cos’altro si può fare vicino al Museo del quai Branly?

Dopo la visita al Museo del quai Branly, perché non esplorare ulteriormente i dintorni? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Visitate la Torre Eiffel, l’emblema di Parigi, a pochi passi da voi.
  • Passeggiate lungo il Champ de Mars: uno dei parchi più belli della città.
  • Scoprite il Palais de Tokyo: un altro affascinante museo d’arte moderna.
  • Fate una crociera sulla Senna per ammirare le bellezze di Parigi.
  • Visita al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris.
  • Rilassatevi nei giardini del Trocadero e godetevi la vista della Torre Eiffel.
  • Assistere a uno spettacolo al Théâtre National de Chaillot.

 

DenisDenis
Come blogger professionista, approfitto della mia flessibilità di orario per viaggiare molto. Non sono stata ovunque, ma è sulla mia lista!