Al momento stai visualizzando Musée de la Romanité | Un’imperdibile escursione nel passato

La storia è spesso un viaggio, e a volte questo viaggio ci porta in luoghi inaspettati. È il caso del Musée de la Romanité di Nîmes, un luogo dove passato e presente si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile.

Avete in programma una visita? Ecco tutte le informazioni necessarie prima di visitare il Musée de la Romanité.

Il Musée de la Romanité: un’esperienza temporale mozzafiato

Situato nel cuore di Nîmes, il Musée de la Romanité è molto più di un museo tradizionale.

La sua moderna struttura in vetro, progettata dall’architetto Elizabeth de Portzamparc, si snoda attorno a un antico muro romano, a simboleggiare lo stretto legame tra passato e presente.

All’interno si possono ammirare oltre 5.000 manufatti esposti su 9.000 m², ognuno dei quali racconta un’affascinante storia dell’epoca romana.

museo della romanità
Fonte: BOULENGER Xavier-Shutterstock.com

Una visita al Musée de la Romanité non è solo una lezione di storia, ma anche un viaggio nel tempo, una festa per gli occhi e una meraviglia per la mente. Mette in evidenza le nostre radici greco-romane e ci ricorda la lunga presenza dei Romani in Francia.

 

Punti salienti della visita al Musée de la Romanité

  • L’architettura unica dell’edificio, che unisce modernità e storia
  • L’impressionante collezione di manufatti romani, alcuni dei quali unici al mondo
  • Terrazza sul tetto con vista panoramica sull’arena di Nîmes
  • Il giardino archeologico: un’oasi di pace nel cuore della città

Svantaggi di una visita al Musée de la Romanité

  • Mancanza di traduzione per alcune mostre, che può rendere difficile la comprensione per i non francofoni.
  • Segnaletica a volte poco chiara

 

Cosa si può vedere al Musée de la Romanité?

Il Musée de la Romanité offre una serie di mostre permanenti e temporanee.

Si possono ammirare mosaici romani incredibilmente ben conservati, statue, vasi e gioielli antichi.

L’esposizione permanente si sviluppa su tre piani e copre l’intera storia romana di Nîmes.

musee romanite
Il museo espone numerosi manufatti. | Fonte: David Vioque/Shutterstock.com

È inoltre possibile partecipare a laboratori interattivi per bambini e adulti e godere di visite guidate e intrattenimenti speciali durante gli eventi stagionali.

Un consiglio: non perdetevi il giardino archeologico e la terrazza panoramica sul tetto, da cui si gode una splendida vista su Nîmes.

 

Quanto costa l’ingresso al Musée de la Romanité?

L’ingresso al Musée de la Romanité è:

  • 9€ per gli adulti
  • 6€ per le tariffe ridotte (disoccupati, disabili)
  • 3€ per i bambini dai 7 ai 17 anni
  • Gratuito per i bambini sotto i 7 anni
  • 21€ per due adulti e due bambini.

 
Vedi il prezzo attuale su GetyourGuide.
 

Quanto dura la visita al Musée de la Romanité?

La durata media di una visita al Musée de la Romanité è di circa 3 ore, ma può variare in base all’interesse per la storia romana e alla voglia di leggere i pannelli accanto agli oggetti.

 

Dove si trova il Musée de la Romanité?

L’indirizzo esatto del Musée de la Romanité è 16 boulevard des Arènes, 30000 Nîmes.

Come si arriva al Musée de la Romanité?

Se venite in auto, ci sono diversi parcheggi vicino al museo, tra cui il parcheggio Arènes e il parcheggio Coupole. Prendete l’autostrada A9 o A54, uscite a Nîmes Centre e seguite le indicazioni per “Musée de la Romanité”.

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, la stazione di Nîmes è ben servita dai treni nazionali e regionali. Dalla stazione, il museo è raggiungibile a piedi in 10 minuti.

Anche gli autobus urbani servono il museo con le linee 2, 4 e 16.

 

Quali sono gli orari di apertura del Musée de la Romanité?

Gli orari di apertura del Musée de la Romanité sono:

  • Da aprile a ottobre: dalle 10.00 alle 19.00.
  • Da novembre a marzo: Dalle 10.00 alle 18.00.

Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì.

Opinioni sul Musée de la Romanité: è una buona visita?

Il mio soggiorno a Nîmes non sarebbe stato completo senza una visita all’Arènes e al Musée de la Romanité. Data la vicinanza di questi due luoghi, ho potuto visitarli nello stesso giorno,

L’architettura moderna del museo contrasta nettamente con l’antico anfiteatro romano. Devo ammettere che all’inizio questa differenza mi ha sorpreso, ma presto ho capito che questa giustapposizione simboleggia la continuità tra passato e presente, vecchio e nuovo. È un concetto che ho trovato particolarmente interessante.

Entrando nel museo, sono stata immediatamente colpita dallo spazio e dalla luce. Le grandi finestre e la struttura ordinata creano un’atmosfera accogliente e rilassante. Orientarsi nel museo non è complicato, ma qualche indicazione in più non guasterebbe.

La collezione del museo è impressionante. Ospita una moltitudine di oggetti di epoca romana, dalle sculture ai mosaici e alle ceramiche. Sono rimasta particolarmente colpita dal magnifico mosaico degli Amanti della pesca, un’opera estremamente ben conservata che ha catturato la mia attenzione.

Ho apprezzato anche le tecnologie interattive che ci permettono di comprendere meglio la storia e la cultura romana. I modelli 3D, ad esempio, mi hanno dato una visione precisa di come fosse Nîmes all’epoca dei Romani.

 

Cos’altro si può fare vicino al Musée de la Romanité?

Nîmes è una città ricca di storia e cultura. Dopo aver esplorato il Musée de la Romanité, ecco altre attività che potrebbero piacervi:

  • Visitare l’Arena di Nîmes: un anfiteatro romano perfettamente conservato
  • Passeggiate nei Jardins de la Fontaine: un parco pubblico del XVIII secolo.
  • Scoprite la Maison Carrée: un antico tempio romano
  • Rinfresco al Carré d’Art: un museo d’arte contemporanea
  • Shopping al Marché des Halles: un tradizionale mercato coperto
  • Scoprite la Tour Magne: una torre di avvistamento romana con vista panoramica sulla città.

 

DenisDenis
Come blogger professionista, approfitto della mia flessibilità di orario per viaggiare molto. Non sono stata ovunque, ma è sulla mia lista!