Al momento stai visualizzando Visitare il castello di Neuschwanstein | Un castello da favola in Baviera

Se siete alla ricerca di un’esperienza da favola, il Castello di Neuschwanstein è il posto che fa per voi. Vera perla della Baviera, questo castello promette un’avventura straordinaria.

Se volete visitarla, siete nel posto giusto. In questo articolo vi fornisco tutte le informazioni necessarie per visitarlo.

Castello di Neuschwanstein: una fuga incantata nel cuore della Baviera

Lontano dal trambusto delle grandi città, il Castello di Neuschwanstein si erge maestoso su uno sperone roccioso, dominando il pittoresco paesaggio bavarese.

Costruito dal re Luigi II nel XIX secolo, questo castello è il riflesso di un sogno che diventa realtà.

Un risultato impressionante, che testimonia la straripante immaginazione di un sovrano che amava l’arte e la cultura.

Ispirato alle opere di Richard Wagner, Neuschwanstein è un capolavoro architettonico che combina lo stile neogotico con elementi rinascimentali.

architettura Castello di Neuschwanstein
Più si va avanti, più si notano dettagli architettonici.

Le sue torri svettanti, i vivaci murales e gli interni sontuosi trasportano i visitatori in un mondo di sogni e fantasia.

Tra i castelli tedeschi, è uno dei più belli e visitati.

È disponibile una visita guidata del castello. Non è possibile visitarlo da soli. Questo può essere uno svantaggio per chi ama prendersi il proprio tempo e scoprire le cose da solo. Tuttavia, la presenza di una guida offre l’opportunità di ascoltare aneddoti sul castello e di ottenere il maggior numero possibile di informazioni tecniche e storiche.

 

Punti salienti della visita al Castello di Neuschwanstein

  • L’imponente architettura riflette il genio e la passione del re Ludwig II.
  • Vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
  • Murales ispirati alle opere di Wagner.
  • La camera da letto del re Luigi II è uno spettacolo in sé, con i suoi legni intagliati.

Svantaggi di una visita al Castello di Neuschwanstein

  • Il castello può essere visitato solo attraverso una visita guidata.
  • Il massiccio afflusso di turisti durante l’alta stagione rende la visita meno piacevole.
  • Il castello non è completamente accessibile alle persone con mobilità ridotta.
  • È vietato fotografare all’interno del castello.

 

Cosa si può vedere al Castello di Neuschwanstein?

Una visita al Palazzo di Neuschwanstein è una vera e propria immersione in un mondo di sogni e grandezza. Ecco una sintesi di ciò che vedrete visitando questo castello bavarese.

L’esterno del castello è uno spettacolo. La sua grandiosa architettura, inserita in un pittoresco paesaggio bavarese, offre un’immagine degna di una fiaba. Prima di entrare nel castello, prendetevi del tempo per ammirare la bellezza delle sue torri slanciate e delle facciate riccamente decorate.

interior Neuschwanstein castello
La cucina del castello offre uno spaccato della vita di un tempo.

All’interno, ogni stanza è un’opera d’arte. Iniziate dalla sala d’ingresso, con le sue maestose colonne e il soffitto delicatamente dipinto. Poi si passa alla sala del trono. Sebbene il re Ludwig II sia morto prima del suo completamento, rimane uno spettacolo mozzafiato con la sua cupola stellata e gli impressionanti mosaici.

Da non perdere la Sala dei Cantori. Questa sala, mai utilizzata per le esibizioni musicali, è un omaggio all’amore del re per Richard Wagner. Le pitture murali raffigurano scene della leggenda del Parsifal, aggiungendo un tocco di mistero e romanticismo.

La camera da letto del re è un’altra tappa obbligata. La boiserie, le pitture murali e i mobili sontuosi offrono uno spaccato del gusto raffinato e della passione per l’arte del re Luigi II.

Dopo la visita, il Castello di Neuschwanstein offre anche una serie di attività all’aperto. I giardini circostanti sono ideali per una piacevole passeggiata tra sentieri tortuosi e aiuole fiorite.

castello Neuschwanstein
Ben posizionato nei dintorni, è possibile scattare foto straordinarie del Castello di Neuschwanstein.

Se volete scattare delle belle foto del castello, fate una deviazione verso il Marienbrücke. Questo ponte sospeso offre la migliore vista possibile del castello. L’immagine del castello che si erge sopra la gola con le montagne sullo sfondo è uno spettacolo da non perdere.

 

Quanto costa l’ingresso al Castello di Neuschwanstein?

È fondamentale prenotare in anticipo i biglietti per il Castello di Neuschwanstein per due motivi:

  • È possibile scoprirla solo con visite guidate con una guida di lingua tedesca o inglese, o con l’aiuto di un audio tour. Ci sono pochi posti al giorno, quindi è necessario prenotare quello più adatto alle proprie esigenze.
  • Il castello di Neuschwanstein è molto popolare. Se non si prenota con diverse settimane di anticipo, la scelta dei giorni e degli orari sarà limitata.

Ingresso al Castello di Neuschwanstein:

  • 17,50 euro per un adulto
  • 2,50 euro per un bambino da 0 a 17 anni.

 
Vedi il prezzo attuale su GetyourGuide.
 

Quanto dura una visita al Castello di Neuschwanstein?

La visita guidata al Castello di Neuschwanstein dura circa 35 minuti, ma è consigliabile prevedere almeno due o tre ore per godere appieno del sito.

Questo tempo comprende la passeggiata al castello e la scoperta dei giardini circostanti.

Per avere le migliori possibilità di godere di un bel panorama, visitatelo tra maggio e settembre. Poiché il tempo è più soleggiato e meno nuvoloso, l’orizzonte diventa più chiaro.

 

Dove si trova il Castello di Neuschwanstein?

Il castello di Neuschwanstein si trova in Baviera, Germania, non lontano dal confine con l’Austria.

L’indirizzo esatto del Castello di Neuschwanstein è Neuschwansteinstraße 20, 87645 Schwangau.

Come si arriva al Castello di Neuschwanstein?

Per raggiungere il castello in auto, prendere l’autostrada A7 fino all’uscita di Füssen, quindi seguire la B17 in direzione Schwangau. Nelle vicinanze sono disponibili parcheggi a pagamento.

Se preferite i trasporti pubblici, prendete il treno per Füssen e poi l’autobus per il castello. Ci sono bus navetta regolari dalla stazione al castello.

 

Quali sono gli orari di apertura del Castello di Neuschwanstein?

Il castello è aperto tutti i giorni tranne il 24 dicembre, il 25 dicembre, il 31 dicembre e il 1° gennaio.

Gli orari di apertura sono :

  • Dal 1° aprile al 15 ottobre: dalle 9.00 alle 18.00.
  • Dal 16 ottobre al 31 marzo: dalle 10.00 alle 16.00.

 

Recensione del Castello di Neuschwanstein: è una buona visita?

Se dovessi riassumere la mia visita al Castello di Neuschwanstein in una sola espressione, sarebbe una favola. Quando si arriva ai piedi di questa titanica struttura, ci si sente letteralmente trasportati in un altro mondo, quello delle fiabe della propria infanzia. Non c’è da stupirsi, visto che Walt Disney si è ispirato a questo castello per le scenografie del primo Disneyland, costruito nel 1955.

Appena entrata, sono rimasta colpita dalle dimensioni del castello e dal suo stile architettonico unico. Da lontano potrebbe sembrare una fortezza medievale, ma da vicino è un castello del XIX secolo con un’estetica romantica che riflette la visione di un uomo, il re Ludovico II di Baviera.

Quando l’ho visitato, ho scoperto sale adornate da affreschi ispirati a leggende medievali e mobili usciti da una fiaba dei Grimm. La sala Luigi II mi è sembrata il cuore del castello, con le sue decorazioni maestose e la sua atmosfera regale.

Non mi è piaciuto il fatto di dover prendere una guida per visitare il castello. Sebbene le informazioni fornite fossero interessanti, avrei preferito poter esplorare il castello al mio ritmo. A volte si vuole semplicemente assorbire l’atmosfera di un luogo senza essere costantemente bombardati di informazioni.

Sono rimasto anche sorpreso, e persino deluso, dall’impossibilità di scattare foto all’interno del castello. Capisco l’argomento della conservazione del patrimonio, naturalmente, ma mi dispiace di non aver potuto immortalare alcuni dei dettagli più memorabili del castello.

In conclusione, la mia visita al Castello di Neuschwanstein è stata un’esperienza mista. Da un lato, sono rimasta colpita dalla grandiosa architettura del castello e dai tesori che contiene. Dall’altro, sono rimasta delusa dalla rigidità della visita guidata e dal divieto di fotografare. Nonostante questi inconvenienti, credo che la visita valga la pena, anche solo per l’eccezionale bellezza del castello e per il viaggio nel tempo che offre.

 

Cos’altro si può fare vicino al Castello di Neuschwanstein?

Dopo aver visitato il Castello di Neuschwanstein, la Baviera ha in serbo per voi molte altre sorprese:

  • Visitate l’altra residenza del re Ludwig II: il castello di Hohenschwangau.
  • Passeggiate per l’affascinante città di Füssen.
  • Esplorate i sentieri del parco naturale Ammergauer Alpen.
  • Fate una crociera sul lago Forggensee.
  • Scoprite il Museo dei Re di Baviera per conoscere la storia della regione.
  • Prendetevi del tempo per ammirare un gioiello dell’architettura rococò: la chiesa di Saint-Coloman.
  • Pedalate lungo la Romantische Straße (la strada romantica).
  • Visitate l’Abbazia di Ettal, un imponente monastero benedettino.
  • Godetevi una giornata di sci o di escursioni a Tegelberg.
  • Rilassatevi nelle Königliche Kristall-Therme.

 

DenisDenis
Come blogger professionista, approfitto della mia flessibilità di orario per viaggiare molto. Non sono stata ovunque, ma è sulla mia lista!